Esempio volontà di essere cremato

(schema di volontà ad essere cremato)
.. sottoscritt……………………, nat.. a ……………….. e residente a ……………., via/piazza ……….., cittadin.. italiano, con il presente atto esprime la propria volontà ad essere cremato.

………………lì…………

………………………………………. (firma di proprio pugno)

(non costituisce elemento essenziale, ma è possibile aggiungere quanto segue:)

…. nomina quale proprio esecutore testamentario per questo, ..l.. signor.. ………… nato.. a
…………. il ……………., residente a ………………

Esempio di schema compilato di volontà ad essere cremato
Il sottoscritto Giuseppe Verdi, nato a Verdopoli (Bari), il 7 luglio 1900, residente a Grigiopoli (Lecce), via dei Rossastri, 4, cittadino italiano, con il presente atto esprime la propria volontà ad essere cremato.

Grigiopoli, 8 agosto 2006

firma per esteso

Trattandosi di testamento olografo, l’intero testo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore (art. 602 codice civile);

Non è, quindi, ammessa la redazione a macchina o con mezzi diversi dalla scritturazione manuale.

43 thoughts on “Esempio volontà di essere cremato

  1. Le ceneri della cremazione di una salma possono essere consegnate ai familiari e poi disperse in natura (mare) dagli stessi, cioè come la volontà del defunto?

    1. X Giancarlo,

      in linea di principio ed al livello nazionale si veda la Legge 30 marzo 2001 n. 130 la quale (esclusa la Calabria) è stata implementata nei suoi disposti più controversi (la dispersione non autorizzata presenta profili di natura penale) dalle diverse leggi regionali in materia funeraria. Per modalità, procedure e sistemi di accesso a questa pratica funebre ci si riferisce alle singole Leggi Regionali le quali hanno declinato, talora in malo modo e non senza qualche stortura di troppo la Legge n. 130/2001, se non altro attuandola pienamente, per le parti di loro competenza.

      1. Il mio compagno é divorziato con un figlio grande, io convivo con lui da 20 anni ed abbiamo un figlio maggiorenne insieme, dopo la sua morte chi decide per i funerali,? Se il mio compagno scrive un testamento e specifica che dobbiamo decidere io con i suoi figli, verrà rispettato? La sua ex moglie divorziata non ha nessun potere di decisione? Grazie

        1. X Anna,

          Nella malaugurata ipotesi di decesso della persona a lei legata da vincoli affettivi:

          l’ex coniuge, se la sent. di divorzio sia giù stata annotata sui registri di stato civile, divenendo, così, effettivo scioglimento del vincolo matrimoniale, non ha più nessun potere di disposizione, una volta divenuto, com’è, un soggetto non più famigliare.

          A parità di condizioni saranno i due figli, avuti da due diverse relazioni (non importa, ai fini legali) a disporre della spoglia mortale del genitore.

          Se entrambi non formalizzate con gli strumenti, magari, offerti dalla c.d. Legge “CIRINNA” n. 76/2016, la vostra esperienza di vita insieme, anche Lei stessa, però, non potrà esercitare nessun diritto, in quanto FORMALMENTE solo convivente.

          Molti Trib. cominciano a considerare anche la semplice (se comprovata) convivenza more uxorio come posizione soggettiva che legittimerebbe una qualificazione simile al matrimonio vero e proprio, almeno nei casi estremi dei diritti per il post mortem.

  2. Salve
    La mia famiglia è contraria alla cremazione ed il mio fidanzato ora è l’unico disposto a rispettare le mie volontà.
    Abito in Veneto e vorrei preparare la documentazione necessaria per evitare una faida tra parenti e fidanzato qualora venissi a mancare,il necessario per la cremazione e se possibile nella mia regione, la dispersione delle ceneri in natura.
    Grazie

    1. X Giulia,

      Per esercitare la capacità giuridica di agire bisogna aver raggiunto la maggior età.

      Nella electio sepulchri (= potere di scegliere liberamente luogo e modalità della propria sepoltura, cremazione compresa) sovrana e centrale è sempre la volontà del de cuius (quando non in contrasto con la Legge), e va rispettata, solo in subordine possono intervenire i più intimi congiunti, ovviamente nel silenzio del de cuius stesso, surrogandone il volere, proprio perchè non formulato.

      In Regione Veneto si applica integralmente la Legge Statale 30 marzo 2001 n. 130 in tema di cremazione e successiva destinazione delle ceneri.

      il fidanzato (se non vi sposerete in futuro) non è nè coniuge è tanto meno parente, e non può manifestare alcuna volontà in merito alla cremazione di Lei, tutt’al più potrebbe esserne silente depositario, (la Legge statale 30 marzo 2001 n. 130 all’art. 3 comma 1 lett. b) punto 3 parla di “qualsiasi altra espressione di volontà, senza apparente rigore di forma) ma occorrerebbe, magari sfruttando l’art. 700 Cod. Proc. Penale, per la sua celerità, suscitare un giudizio in sede civile in cui, anche a mezzo di prove testimoniali, emerga chiaramente la Sua volontà cremazionista, il conflitto con i famigliari sarebbe pressoché inevitabile. ED affidarsi all’alea che un processo pur sempre implica è comunque un rischio.

      Lei può liberamente iscriversi ad una società di cremazione (le cosiddette So.Crem), incaricandola di far rispettare il suo desiderio anche contro l’opinione dei famigliaari più stretti, contrari, invece, alla pratica cremazionista.

      Può altresì confezionare un testamento (nelle tre tipologie ammesse dalla Legge) in cui ex art. 587 comma 2 inserire disposizioni a carattere non patrimoniale in ordine alla cremazione della sua futura spoglia mortale.

      C’è poi la soluzione meno collaudata, proprio perchè più innovativa (e controversa!), la Legge Regionale Veneta 4 marzo 2010 n. 18 all’art. 48 ha istituito il “REGISTRO per la CREMAZIONE”, strumento con cui il cittadino potrebbe anticipatamente depositare le proprie volontà cremazioniste, bypassando, addirittura la via testamentaria, la quale, però, rimane la più certa e sicura, assieme all’adesione ad una So.Crem. Le consiglio di informarsi presso il Suo Comune con un’avvertenza: data la relativa novità la procedura è ancora in rodaggio ed è logico aspettarsi comportamenti anche molto difformi tra loro…insomma siamo ancora in alto mare, ma l’idea tutto sommato non è da rigettare così precipitosamente.

      Naturalmente tutti questi atti di volontà, qualora Lei dovesse cambiare orientamento funerario, sono sempre ed in qualunque momento revocabili.

    1. X Valentina,

      dipende dalla forma che il testamento assume. Tre, infatti, sono le possibilità offerte dalla Legge:

      1) testamento pubblico o segreto (la competenza è del notaio)
      2) testamento olografo (non va depositato presso il notaio, ma perchè abbia efficacia deve esser pubblicato presso un notaio).

  3. Buona sera .si una persona dopo essere crema da voleva che le sue cenere fosseno sparsa al mare bisogno che lo scriva sul testamento ho bisogno fare una pratica altrove. Grazie

    1. X Victoria,

      tutto dipende dalla Legislazione Regionale: alcune Regioni (segnatamente la Lombardia decretano l’inammissibilità dell’istanza di dispersione qualora quest’ultima non sia corredata da una dichiarazione scritta e firmata dal de cuius. Abbiamo, quindi il testamento nelle sue tre forme o l’iscrizione certificata ad apposita società cremazionista, con l’ulteriore specificazione dello sversamento delle ceneri in natura o apposito spazio cimiteriale.
      Altre Regioni, invece, come accade in Emilia-Romagna, ad esempio, accettano anche la formula della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, in cui, sostanzialmente, i parenti del defunto si fanno latori della sua volontà espressa solo verbalmente e la formalizzano avanti l”Ufficiale di Stato Civile, figura deputata al rilascio dell’autorizzazione, secondo la norma statale. Altre Regioni, poi, hanno istituito un registro comunale della cremazione in cui “scolpire” le proprie ultime volontà (per altro sempre revocabili) in merito a cremazione e successiva destinazione delle ceneri. Ci dica da quale Regione ci scrive e potremo esser più precisi.

  4. Buona sera io non voglio che se mi faccia nel Rosario nel funerale non voglio fiori voglio essere cremata.come devo fare Visto che mio marito e contrario
    Grazie mille.Sonia

    1. X Sonia,

      La scheda testamentaria (nelle sue tre forme ammesse dalla Legge: testamento pubblico, segreto, oppure olografo)può contenere disposizioni di ultima volontà anche a carattere non patrimoniale ex art. 587 comma 2 Cod. Civile). Quest’ultima, può, pertanto rappresentare un’interessante soluzione legale (l’unica – forse?) al Suo problema.

    1. X Lorenzo,

      L’unica destinazione extracimiteriale ammessa dalla Legge, solo ed esclusivamente, per le ceneri derivanti dalla completa cremazione di un corpo umano (o di quanto ne residui, quale sua trasformazione di stato intermedia, dopo un primo periodo di diversa sepoltura) consiste nell’affido delle urne cinerarie, da custodirsi in ambiente domestico, con precise regole di garanzia. Esse infatti, debbono esser deposte in un colombario avente certa e stabile sistemazione, così da evitare asportazioni non consentite dalla vigente normativa speciale di settore, profanazioni o addirittura accidentali dispersioni, punite ai termini dell’art. 411 Cod. Penale.

      La Legge vieta espressamente l’impianto e l’esercizio di nuovi cimiteri privati, mentre legittima e recepisce la funzione e la presenza di quelli già in essere, purchè precedenti all’entrata in vigore del Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265.

    1. X Lorenzo,

      la via maestra da seguire è quella della scheda testamentaria nelle sue tre forme contemplate dal Cod. Civile (testamento olografo, pubblico o segreto).
      Essa potrà anche contenere disposizioni non a carattere patrimoniale (Art. 587 Cod. Civile) come , appunto, istruzioni dettagliate su modalità di sepoltura ed eventuali riti di commemorazione laici o religiosi. Per maggior sicurezza potrà, poi, nominare un esecutore testamentario (Art. 700 Cod. Civile) che curi il rispetto assoluto delle Sue ultime volontà in tema di jus elegendi sepulchrum, cioè del diritto personalissimo di scegliere luogo e tipologia del sepolcro, quando, ovviamente, non in contrasto con la Legge.

  5. X Patrizia,

    tutte le operazioni di polizia mortuaria debbono sempre esser preventivamente autorizzate, meglio se in modo contestuale da parte dei preposti uffici comunali (Art. 13 ed Art. 107 comma 3 lett. f) D.Lgs n.267/2000)

    Fuori del centro abitato, anche su terreni privati, purché da tale attività di concessione dello spazio sia escluso il fine di lucro ex Legge n. 13/2001, è legittimo DISPERDERE le ceneri (e non interrarle, per i motivi esaminati nella precedente risposta.)

    Il trasporto delle ceneri nel luogo deputato alla dispersione in natura richiederà, quindi, l’emissione del relativo decreto, senza il quale si commette un illecito amministrativo, soggetto ora alla sanzione di cui all’Art. 339 Testo Unico Leggi Sanitarie, ora alla sanzione “residuale” di cui all’Art. 107 del Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria, che, a sua volta, rinvia all’Art. 358 Testo Unico Leggi Sanitarie così come riformato dall’Art. 16 D.Lgs n.196/1999. Le sanzioni saranno elevate secondo modalità e procedure dettate dalla Legge n.689/1981

    Per la stessa dispersione, poi è necessaria uno specifico provvedimento autorizzativo rilasciato, però, dall’Ufficiale di Stato Civile, il quale deve prima accertare, in base ai titoli formali, la reale volontà dispersionista del de cuius; si tratta di una competenza “speciale”, anche se estranea ai procedimenti propri dello Stato Civile (DPR n. 396/2000 ed Art. 14 D.Lgs n.267/2000) sancita dalla Legge n. 130/2001 la quale ha novellato l’Art. 411 Cod. Penale, aggiungendovi 3 nuovi commi. Detta autorizzazione è indispensabile, altrimenti ex Art. 411 Cod. Penale si commette un reato addirittura piuttosto grave, passibile di reclusione.

    1. Salve
      Non sono sposata e non ho figli,però ho cinque fratelli e molti nipoti,tre di questi li ho cresciuti dalla nascita e li considero figli miei,siccome è nata(in seguito a un simile evento che le espondo) una discussione molto forte, fra uno di questi nipoti e uno dei miei fratelli ,sulla cremazione alla mia morte,il primo contrario ,adducendo il fatto che lui era mio fratello e avrebbe deciso lui cosa fare,negando il consenso favorevole espresso sia da mio nipote,ma in primis da me stessa.la mia domanda è;posso lasciare uno scritto segreto in cui delego esclusivamente questi miei tre nipoti per la mia cremazione ed evitare a loro discussioni inutili?
      La ringrazio infinitamente

  6. grazie mille per la replica, mi permetto di aggiungere una considerazione a seguito di quanto ho letto tra le righe:
    riferendomi all’ultimo paragrafo ho inteso che al di fuori dei centri abitati è legale seppellire (sempre inteso in senso lato) le ceneri del defunto.
    In tal caso devo dichiararlo, oppure avvenuta la cremazione posso trasportare le ceneri liberamente in montagna (ad esempio)??
    grazie nuovamente per la puntualità delle tue risposte.
    Patrizia

  7. X Patrizia,

    è il combinato disposto tra gli Artt. 340 comma 1 e 343 comma 2 del Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265 recante l’approvazione del Testo Unico Leggi Sanitarie a proibire la possibilità d’interrare le urne cinerarie in luogo diverso dal cimitero, e trattasi di norme di rango primario tassative e categoriche, pertanto, non facilmente eludibili né obliterabili, salvo non incorrere chiaramente in un’infrazione punita, con sanzione amministrativa pecuniaria, dallo stesso Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265 e con l’obbligo di provvedere a proprie spese al ripristino dello status quo ante, ossia al disseppellimento ed al relativo trasporto in cimitero.

    Invero l’Art. 340 comma 1 citato vieta l’inumazione del cadaveri extra moenia (= fuori del recinto cimiteriale, ma tale regola, in via estensiva, si applica non solo ai feretri, ma anche alla loro trasformazioni di stato, come ossa, esiti da fenomeno cadaverico di tipo trasformativo.conservativo, ossa ed appunto ceneri.

    Ai sensi di queste disposizioni ad esser inibita è quindi l’inumazione in sé, a prescindere da quale fattispecie medico-legale assimilabile ad un defunto, s’intenda seppellire nella nuda terra.

    Dobbiamo, poi ,considerare l’Art. 80 del Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria secondo cui la destinazione ufficiale delle urne dovrebbe esser : a) la tumulazione in apposita nicchia. b) la dispersione nel cinerario comune del camposanto.

    Certo La Legge n. 130/2001 con il seguente DPR 24 febbraio 2004 emanato dopo un importante parere del Consiglio di Stato in merito ad un ricorso straordinario al Capo dello Stato, in materia di cremazione e seguente sistemazione delle ceneri, ha aperto importanti spiragli, ammettendo a certe condizioni, proprio stante la formulazione dell’Art. 343 comma 2 del Regio Decreto n. 1265/1934 che le urne possano uscire dal circuito cimiteriale a patto però di fornire loro una collocazione stabile, entro un vano (celletta o, comunque spazio ricavato in edificio o porzione dello stesso) capace di garantirle contro atti di immonda profanazione. E’,di fatto, la legittimazione, in via giurisdizionale, dell’istituto dell’affido famigliare/personale per le urne cinerarie.

    Dirò di più: la stessa Legge n. 130/2001 implementata, poi a livello regionale con apposite leggi o regolamenti ad hoc, in modo da riuscire finalmente operativa e non una mera enunciazione di principi ammette anche una forma di “sepoltura” ( da intendersi in senso molto lato) delle ceneri ben più estrema: come la dispersione in natura delle stesse, purchè il loro sversamento nell’ambiente esterno avvenga fuori del centro abitato così come definito dal Nuovo Codice della Strada D.LGS n.285/1992.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.