TAR Marche, Sez. I, 18 novembre 2017, n. 866

TAR Marche, Sez. I, 18 novembre 2017, n. 866

MASSIMA
TAR Marche, Sez. I. 18 novembre 2017, n. 866
Non sembra rinvenibile alcuna giustificazione relativamente al limite di 100 metri dalle civili abitazioni per la realizzazione di sale del commiato.

NORME CORRELATE

Marche, RR 9/2/2009, n. 3

 

Pubblicato il 18/11/2017
N. 00866/2017 REG.PROV.COLL.
N. 00248/2017 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art.… ... Leggi il resto

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 maggio 2017, n. 11456

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 maggio 2017, n. 11456

MASSIMA
Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 maggio 2017, n. 11456
La fornitura e posa in opera di arredi votivi e funerari costituiscono attività di natura commerciale e imprenditoriale non rientranti fra quelle riservate alla pubblica amministrazione e incompatibili con la gestione dei servizi cimiteriali istituzionali, attività di cui l’amministrazione non può disporre e che attiene alla realizzazione di interessi e alla conclusione di transazioni di carattere privato sia pure collegate e rese possibili dalla realizzazione e dalla fruibilità di un’opera pubblica.
... Leggi il resto

TAR Lombardia, Sez. II, 2 novembre 2016, n. 1424

TAR Lombardia, Sez. II, 2 novembre 2016, n. 1424
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 202 del 2013, proposto da:
Vavassori Group, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso dall’avvocato Consuelo Locati C.F. LCTCSL70L48A794U, domiciliato ex art. 25 cpa presso T.A.R. Segreteria in Brescia, via Carlo Zima, 3;
contro
Comune di Bergamo, in persona del legale rappresentante p.t.,… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 16 agosto 2010, n. 5714

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
DECISIONE
ex art. 21 e 26 della legge 1034/71 e successive modifiche e integrazioni,
Sul ricorso numero di registro generale 3397 del 2010, proposto dal Comune di Castiglione delle Stiviere, in persona del Sindaco rappresentato e difeso dagli avv.ti Enrico Melzani e Alessio Petretti, con domicilio eletto presso il secondo in Roma, via degli Scipioni, n.… ... Leggi il resto

Commissione imposte distrettuale, Brindisi, Sez. III, 30 gennaio 1984

Norme correlate:
Art 2034 Regio Decreto n. 262/1942
Art 1 Decreto Presidente Repubblica n. 633/1972
Art 4 Decreto Presidente Repubblica n. 633/1972

Massima:
Commissione imposte distrettuale, Brindisi, Sez. III, 30 gennaio 1984

Non possono considerarsi svolte nell’esercizio di attività commerciale o agricola le prestazioni svolte da un gruppo folcloristico bandistico che, nell’ambito della propria attività volta a coltivare l’arte musicale perpetuando un’antica tradizione, suole partecipare a cerimonie (in particolare, onoranze funebri), ricevendo come remunerazione piccole liberalità di uso o modesti compensi qualificabili come adempienti di obbligazioni naturali: tale gruppo non può quindi considerarsi come soggetto di imposte sul valore aggiunto, ai sensi degli art.… ... Leggi il resto