Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Oms – aggiornati al 3 dicembre scorso – i dieci Paesi nel mondo con il maggior numero di casi di Coronavirus, accertati nelle ultime ventiquattr’ore, hanno visto l’Italia al sesto posto con oltre 20709 casi. I decessi hanno raggiunto nel nostro Paese le 60000 vittime.
Al primo posto si confermano gli Stati Uniti con 178000 casi al giorno e 288000 decessi complessivi, seguiti da Brasile con 50909 casi e 176000 decessi e dall’India con 35551 casi e 140.000 decessi.
La Russia conferma la situazione ancora preoccupante con 28145 casi nelle ultime 24 ore e 43.00 morti accertati, mentre la Germania pur con 22046 casi/giorno, presenta un numero di decessi complessivo fra i più bassi, pari a 19000.
Seguono l’Italia, il Regno Unito con 16170 casi e 61000 decessi, l’Ucraina con 14496 casi e 13700 decessi, la Francia con 13938 casi e 55000 decessi e la Polonia con 13823 morti accertati nelle ultime ventiquattr’ore esaminate e 20000 decessi dall’inizio della pandemia.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.