Nei primi 10 mesi 2024 la mortalità è inferiore a quella dello stesso periodo 2023

L'articolo è parte 2 di 18 nella serie Mortalità 2024
Navigazione nella Serie di articoli<< Italia: prime analisi dei dati di mortalità 2024 rispetto al 2023Confronto tra i dati di mortalità 2024 e 2023 a tutto il mese di novembre >>

L’ISTAT ha reso noti i dati (se pur provvisori) relativi alla mortalità dei primi 10 mesi del 2024.
Li abbiamo raffrontati con gli stessi mesi del 2023 e il totale per macro aree del Paese è rappresentato nella tabella al termine del presente articolo.
Per grande sintesi: la mortalità dei primi 10 mesi del 2024 è inferiore a quella, per lo stesso periodo, del 2023, con una variazione negativa di – 7.447 unità, principalmente originata dal calo di mortalità delle regioni del Sud Italia.
Inoltre è stato rappresentato in grafico la variazione mensile dei dati un anno sull’altro, evidenziando così che, come è noto, al forte calo di mortalità del primo semestre 2024 si è poi contrapposto un incremento importante, connesso con l’onda di calore estiva.
Sulla base di questi dati si può già stimare che la mortalità totale nel Paese, relativa all’anno 2024, sarà inferiore a quella che era stata prevista dalla stessa ISTAT (nelle sue proiezioni) e si ritiene anche inferiore (valutazioni Euroact web srl) a quella totale del 2023, potendosi attestare attorno alle 650mila unità, con uno scostamento di +/- 1%. Difatti molto del risultato di fine 2024 dipenderà dall’andamento influenzale stagionale e dall’intensità di tale fenomeno (che sulla base dei dati dello stesso ceppo influenzale, già valutati per la popolazione australiana, si ritiene particolarmente virulento).
Come al solito i dati analitici regione per regione a tutto il mese di ottobre, raffrontati per mese e territorio regionale (e macro aree) è reperibile per gli Utenti PREMIUM nella specifica area statistica del sito www.funerali.org.
Gli esperti di statistica di Euroact web srl, hanno messo on-line (riservato agli utenti Premium) anche la tabella di raffronto della mortalità provinciale 2024 (mese per mese, fino a settembre) con quella 2023, individuando le zone del Paese in cui si è avuta la massima e minima densità di decessi (attraverso un sistema di colorazione differenziato mensile e per provincia).

Area Totale 2023 Totale 2024 Variazione
Nord 247,045 247,486 +441
Centro 109,248 108,562 -686
Mezzogiorno 183,768 176,566 -7,202
Italia 540,061 532,614 -7,447

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.