Andamento di mortalità nei primi 6 mesi del 2024

L'articolo è parte 8 di 18 nella serie Mortalità 2024
Navigazione nella Serie di articoli<< La mortalità 2024, dopo un 1^ semestre basso, ha una crescita a partire dai mesi estiviLa mortalità a metà maggio ritorna sui valori attesi >>

Per gli abbonati Premium è disponibile nel PANNELLO loro riservato nel sito funerali.org, cliccando sul bottone STATISTICHE, l’aggiornamento delle periodiche elaborazioni Euroact WEB su dati dell’ISTAT relativi ai decessi in Italia.
In particolare è presente l’andamento regione per regione dei dati statistici di mortalità da gennaio a giugno 2024 compreso, con la comparazione coi dati del passato.
Nei primi 6 mesi si stima siano morte 317.180 persone, con un calo di 17.855 unità rispetto ai dati del primo semestre ante pandemia (media 2015-2019). Il confronto rispetto ai dati del 2023, per lo stesso periodo, porta ad analoghe conclusioni: – 17.141 decessi.
E’ prevedibile che l’ondata di calore in corso nel mese di luglio 2024 (e probabilmente anche in agosto) possa determinare un incremento di mortalità mensile, ma non tale compensare il calo già registrato nel primo semestre.
Tra i documenti presenti nell’area statistiche si ha anche un’analisi per provincia delle variazioni di mortalità mensili raffrontate al dato medio ante pandemia.
Si tratta di dati a tutto il mese di maggio 2024, utili per identificare le zone dove si è avuto il massimo calo di mortalità e quelle di leggero incremento.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.