Ad agosto mortalità al Sud in crescita sia per il calore che per il Covid

I dati relativi al periodo 1-15 agosto 2021 confermano che i valori di mortalità in Italia sono inferiori all’atteso al nord (-3%) mentre al centro-sud si osserva un eccesso (+16%).
“A metà agosto si è verificata un’ondata di calore con picchi record di temperature nelle regioni del centro-sud, associabile ad un incremento della mortalità nei gruppi di popolazione più suscettibili” mentre “si evidenzia una mortalità stabile e in linea con l’atteso sia al nord che al centro-sud”.
E’ quanto evidenzia il rapporto del sistema di sorveglianza sull’Andamento della mortalità giornaliera (SiSMG) nelle città italiane aggiornato al 24 agosto 2021 e pubblicato dal Ministero della Salute.
“Nell’estate 2021 si osserva una mortalità lievemente più alta dell’atteso che riguarda le città del centro-sud associabile in parte alla quarta ondata epidemica ed in parte alle ondate di calore”, si legge.
Informazioni di dettaglio per le singole città si possono vedere cliccando Rapporto SISMG

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.