Trento: visita guidata al Cimitero Monumentale

Al Cimitero Monumentale di Trento la Delegazione di Trento del FAI organizza una visita guidata dalla storica dell’arte Giulia Mori per il giorno venerdì 8 luglio alle ore 17.30.
La visita è dedicata all’artista trentino STEFANO ZUECH (Arsio di Brez in Val di Non, 1877 – Trento, 1968) e alle tombe da lui realizzate.
Zuech fu autore di busti commemorativi (come quello a Luigi Negrelli presso la Stazione ferroviaria di Trento), di opere funerarie, di monumenti ai caduti in molti paesi del Trentino oltre che di altre opere tra le quali si ricordano, a Trento, il San Cristoforo per una nicchia del Palazzo delle Poste e il Monumento a padre Eusebio Chini in piazza Dante.
Nel 1923 Zuech modellò anche i fregi della Campana dei Caduti di Rovereto.
Seguendo i colonnati bianchi e silenziosi è possibile rivivere brani di storia della città: dall’Ottocento ai giorni nostri.
Incise sulla pietra si leggono pagine di dolore, ricordi, parole di rassegnazione e speranza: lutti ancora recenti o di cui si è ormai persa memoria.
Visitare il cimitero consente così di scoprire i contributi di grandi maestri della scultura che hanno lasciato un segno del loro talento e che, attraverso l’arte funeraria, si sono confrontati con la dimensione della Morte e del Sacro.

Per partecipare è necessaria la prenotazione attraverso le istruzioni riportate in questo link.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.