Prime stime ISTAT sulla mortalità italiana nel 2006

L’ISTAT ha diffuso alcune stime della possibile evoluzione demografica del Paese nel 2006.
Le stime sono state fatte sulla base dei dati relativi al primo semestre 2006 e solo nel mese di luglio 2007 si potrà disporre di dati sufficientemente consolidati per la descrizione dei fenomeni di popolazione del 2006.
La dinamica naturale (nascite – decessi) registra un dato positivo di circa 5 mila unità.
Tale stima, se confermata dai dati osservati, rappresenterebbe un evento piuttosto raro per il nostro Paese, considerando che dopo il 1992 si è
verificato soltanto nel 2004.
In attesa di dati consolidati, il dato provvisorio per le nascite si aggira intorno alle 557 mila unità, circa 3 mila in più rispetto al 2005, con un tasso di natalità pari a 9,5 per mille abitanti.
La stima per i decessi, invece, è di circa 552 mila unità, quasi 10 mila in meno rispetto al 2005, con un tasso di mortalità che passa da 9,7 a 9,4 per mille abitanti.
Pertanto il dato medio di mortalità annuo del 2006 è su valori medi, essendo stato sopra media quello del 2005.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.