Quesito pubblicato su ISF2021/Spec-l

Il Subentro alla concessione vale solo in caso di decesso del fondatore del sepolcro?
Risposta
Si osserva che l’istituto del subentro non ha riguardo al (solo) c.d. fondatore del sepolcro, quanto alle persone che, nel momento in cui vi si faccia riferimento, abbiano la qualità di “concessionario”. Infatti, è questa la posizione da prendere in considerazione, per cui, anche rispetto ai periodi successivi, si dovrà considerare non tanto, o non solo, il fondatore del sepolcro ma il “concessionario”. Ovviamente, il “subentro” implica che sia definito, in sede di Regolamento comunale di polizia mortuaria, se la persona o le persone subentranti acquisiscano o meno a loro volta la qualità di “concessionario”; previsione che influenza anche l’ambito delle persone individuabili quali “appartenenti alla famiglia del concessionario” (art. 93 D.P.R. 285/1990).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.