Domanda
Quali sono i riferimenti di legge nei quali viene definito il “resto mortale”?
Risposta
Con il termine cadavere si intende un defunto cremato al momento del funerale o che non sia un resto mortale od ossa. La definizione legale di resto mortale è contenuta nell'art. 3 del D.P.R. 254/2003. In sostanza è resto mortale tutto ciò che è inumato da almeno 10 anni o tutto ciò che è tumulato da più di 20 anni. Ne discende che cadavere è anche chi è sepolto, ad esempio, da 8 anni in terra. Oppure un defunto sepolto in un loculo da 1 giorno fino a 19 anni e 364 giorni.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.