Cosa bisogna fare per istituire una ditta specializzata per la riesumazione delle salme?
Risposta:
La esecuzione di operazioni cimiteriali, siano esse di esumazione o estumulazione, ecc. è fornita da imprese di servizi. Quindi non c’è nessun obbligo specifico di legge statale circa il possesso di attestati o quant’altro. In talune regioni si richiede una formazione (generica del personale), in altre la partecipazione a corsi svolti da soggetti accreditati.
È ovvio che, essendo attività propria del gestore del cimitero, detta attività deve essere assegnata a terzi o con appalto o con l’intera gestione del cimitero, nei modi di legge. In quel caso chi effettua l’appalto o affida il servizio chiede certe garanzie di capacità tecnico/economico/fi-nanziaria (si ricorda che in camera di commercio occorre indicare la tipologia di attività ad es: svolgimento di operazioni cimiteriali quali: inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazione, traslazione, e similari e farsi attribuire il codice corrispondente).
Norme correlate:
Riferimenti:
Parole chiave:
APPALTO DI SERVIZIO,ATTIVITA’ COMMERCIALE.
© Copyright riservato – riproduzione vietata – Edizioni Euro.Act Srl, Ferrara – La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18 agosto 2000 n. 248
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.