Quesito pubblicato su ISF2017/2-g

Quando eseguiamo una estumulazione per procedere poi al trasporto delle spoglie mortali ad altra sepoltura o al crematorio per cremarle (in Lombardia), tale trasporto viene fatto eliminando lo zinco? Oppure le spoglie mortali vanno trasportate sempre in un tempio crematorio dove viene accettata la cremazione con lo zinco?

Risposta:
L’art. 20, comma 9 del Regolamento reg.le lombardo 6/2004 e s.m.i. dice per esteso:
“9. Gli esiti di fenomeni trasformativi con parti molli o comunque in condizioni tali da rendere necessaria l’adozione di misure precauzionali igienico-sanitarie sono riposti in contenitori idonei alla destinazione. Per i trasporti al di fuori del cimitero, detti contenitori o i loro rivestimenti devono essere fatti in modo da evitare perdite di materiale organico.”
Quindi se la destinazione è la cremazione in un crematorio della regione che NON accoglie feretri o contenitori con zinco, lo zinco deve essere tolto prima. Se la cassa di legno è sufficientemente capace di svolgere l’iniziale funzione senza essere cambiata basta quella (semmai mettendo sul fondo un lenzuolino con abbondante materiale assorbente). Se occorre o viene prescritto il cambiamento, si fa il trasbordo del resto mortale dal feretro estumulato ad un idoneo contenitore in funzione del crematorio di destinazione.
Se invece la destinazione è un crematorio della regione autorizzato alla cremazione con zinco non importa.
Se il resto mortale è destinato fuori regione vale la norma statale (D.P.R. 285/1990 e circolari applicative) e dipende dal tragitto da compiere e da come è lo stato del feretro estumulato. Se cioè vi sono da fare più di 100 chilometri occorre un cassone di avvolgimento esterno in tutti i casi in cui vi siano parti molli o quando l’autorità competente alla partenza lo prescriva o lo obblighi in via generalizzata.
Sotto i 100 chilometri e senza parti molli si omette (cioè basta un contenitore di legno o di cartone). Anche in questo caso, se vi sono parti molli è necessario il rifascio.

Norme correlate:
Regolamento reg.le lombardo 6/2004 art. 20, comma 9

Parole chiave:
Quesiti, Estumulazione, Zinco, cremazione zinco.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.