Quesito pubblicato su ISF2019/4-c

Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla scomparsa della tomba di mio nonno, senza nessun preavviso, da parte del Comune in cui insiste il cimitero. Ho provato più volte a contattare sia il Comune (sindaco compreso), sia gli operatori del cimitero, senza aver mai ricevuto risposte chiare. Come posso fare per risolvere tale situazione?
Risposta:
Di norma, tali questioni si risolvono, parlando con l’ufficio di polizia mortuaria (o cimiteri) del suo Comune, che dovrebbe spiegarle il motivo di ciò che è stato fatto.
Tenga presente che, se si tratta di inumazione in campo comune, o di fine di concessione di un loculo o similare, ordinariamente, non c’è nessun obbligo, da parte del Comune, di avvisare i parenti. Sempre di norma, viene data notizia pubblica delle esumazioni ordinarie o delle estumulazioni a fine concessione, attraverso avvisi al cimitero o sull’albo pretorio del Comune.
Per accertarsene può fare richiesta di accesso agli atti del Comune, per avere il regolamento comunale di polizia mortuaria e le ordinanze che regolano esumazioni ed estumulazioni.
Il gestore del cimitero deve attenersi a questo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.