Paragrafo 9.6 Circ.Min. n. 24/1993: antologia di www. Funerali.org

In queste settimane estive è particolarmente sfiziosa l’idea di un mega ripasso generale sui servizi necroscopici.

 

Dato l’estremo interesse che l’articolo “Paragrafo 9.6 Circ.Min. n.24/1993”: quando chiudere la cassa? ( suscita nei lettori (veleggia sempre nei primi posti della classifica stilata tra i testi più “cliccati”) ed è qui reperibile (https://www.funerali.org/?p=743) si suggerisce di consultare anche questi links per maggiori approfondimenti:

1) La tempistica del funerale (https://www.funerali.org/?p=326).

2) Paragrafo 9.7 Circ.Min. 24/93 e regione Lombardia (https://www.funerali.org/?p=272).

3) Osservazione, autorizzazioni ex Art. 74 DPR 396/2000 e scheda ISTAT (https://www.funerali.org/?p=739).

4) Dopo l’esame autoptico o il riscontro diagnostico è ancora necessario il certificato necroscopico? (https://www.funerali.org/?p=519).

5) Come accertare l’identità del de cuius prima del trasporto (https://www.funerali.org/?p=437).

6) Sosta di più giorni: come confezionare la bara? (https://www.funerali.org/?p=297).

7) Doppia cassa ex Art. 30 DPR 285/1990 ed infetti (https://www.funerali.org/?p=731).

8) Autorizzazione alla sepoltura, scheda ISTAT e chiusura della cassa (https://www.funerali.org/?p=2411).

9) Sanzione ex Art. 358 Regio Decreto n. 1265/1934 e feretri non a norma (https://www.funerali.org/?p=873).

10) Doppia cassa ex Art. 30 DPR 285/1990 ed infetti (https://www.funerali.org/?page_id=1970).

11) Vestizione ante visita necroscopica? (https://www.funerali.org/?p=305)

12) Stato Civile e visita necroscopica (https://www.funerali.org/?p=312)

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.