Torna il Ministero della salute

Passa definitivamente a Montecitorio l’istituzione del ministero della Salute, con una legge che prevede anche l’incremento del numero dei sottosegretari. Alla Camera i voti a favore sono stati 252, i contrari 63 e 156 gli astenuti.
Il provvedimento, che aveva già ottenuto il disco verde dal Senato, prevede l’aumento del numero dei ministeri da 12 a 13 e l’incremento del numero complessivo dei membri del governo da 60 a 63. Al ministero della Salute saranno trasferite le funzioni e le strutture attualmente conferite al ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali, senza maggiori oneri per il bilancio dello Stato. Al ministero dell’Economia una serie di funzioni in materia di organizzazione e spesa sanitaria.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.