A distanza di oltre due mesi dalla tragedia del Titan, il sommergibile imploso, che si era immerso con un gruppo di turisti per visitare al relitto del Titanic, la RMS Titanic Inc., una società della Georgia che detiene i diritti di proprietà e di recupero sul relitto, ha programmato una nuova spedizione negli abissi marini per maggio 2024.
Il governo federale degli Stati Uniti si è però opposto avviando una battaglia legale, appigliandosi ad una legge federale e ad un accordo internazionale con il Regno Unito, in virtù dei quali il relitto del Titanic viene considerato come cimitero consacrato alle 1500 persone che vi morirono nel 1912.
L’amministrazione federale ritiene che il nuovo tentativo di entrare nel relitto possa rappresentare un rischio oltre che per i reperti ivi presenti, anche per eventuali resti umani.
La società sostiene che la sua intenzione è solo quella di scattare foto dell’intero relitto, a distanza.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.