Se aumenta la temperatura media della Terra, cresce la mortalità

Greenpeace e Isde, l’Associazione Internazionale dei Medici per l’Ambiente, affermano, nel rapporto ‘Si salvi chi può’, i gravi effetti sanitari causati dai cambiamenti climatici in corso. Secondo le due associazioni, infatti, i cambiamenti climatici provocano “aumento di malattie da inquinamento atmosferico, eventi meteorologici estremi quali le ondate di calore, cambiamenti nella geografia delle malattie infettive e delle parassitosi, perdita della biodiversità”.”I dati confermano che la mortalità umana cresce del 3% per ogni grado di aumento della temperatura terrestre. – afferma Roberto Romizi, presidente di Isde Italia – I cambiamenti climatici rappresentano un problema planetario e le conseguenze riguardano anche la vita quotidiana di ciascuno di noi”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.