Nuova Zelanda: nascono i Club delle Bare

Sono nati in Nuova Zelanda dei particolari luoghi di incontro ed aggregazione, per gli anziani del luogo: i cosiddetti Coffin Club – i Club delle Bare.
Organizzate in vecchi magazzini, garage, o cantine, queste originali associazioni trasformano questi ambienti in luoghi, nei quali ci si costruisce la propria cassa da morto.
A detta dei soci, questo strano modo di occupare le proprie giornate, dà loro l’opportunità di sentirsi ancora più disincantati nei confronti della propria prossima morte.
Lavorare alla propria bara, vederla prendere forma dalle proprie mani, giorno dopo giorno, fa sentire queste persone più vitali, offrendo loro anche la sicurezza che, nel momento della dipartita, i propri cari non dovranno occuparsi di questo dettaglio e che quella bara li rispecchierà – in gusti e personalità – nel modo più aderente possibile.
Ovviamente gli arzilli anziani si dilettano in creazioni quanto mai originali e stravaganti, anche buffe e divertenti, che intendono conferire alla futura cerimonia funebre un grado di maggiore leggerezza alla seppur triste celebrazione.
Il primo Club delle Bare è stato fondato a Rotoura nel 2010 ed oggi ne sono già sorti a dozzine.
L’iniziativa presenta anche un indubbio vantaggio economico, permettendo – si spera il più lontano possibile – un futuro risparmio nell’acquisto del feretro.
Inoltre i Club delle Bare neozelandesi offrono anche un importante supporto alla comunità locale, costruendo, a titolo gratuito, delle bare personalizzate per i bambini, cercando di alleviare seppur parzialmente, ma per quanto possibile, il profondo dolore che colpisce queste sfortunate famiglie.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.