Il J. Paul Getty Museum di Los Angeles ha restituito alla Turchia una preziosa e rara kline, un letto funebre in bronzo, uscito illegalmente dal paese all’inizio degli anni Ottanta.
Il reperto è databile al 530 a.C. e fu acquistato dal Getty nel 1982 da un mercante d’arte svizzero, che ne aveva falsificato i documenti per far sembrare che il reperto fosse già presente, negli anni Venti, in una collezione europea.
Una successiva ricerca, condotta dal Ministero della Cultura e del Turismo della Turchia unitamente al Getty Museum, ha rivelato la falsità di tale documentazione e che il manufatto era stato reperito con scavi illegali in una tomba situata intorno a Manisa all’inizio degli anni Ottanta e poi portato fuori del paese illegalmente.
La kline era utilizzata sia per riposarsi e mangiare durante la giornata, ma anche durante i rituali funebri per adagiare il defunto e si configura come una sorta di telaio in bronzo fuso su uno scheletro di ferro, modellato sui letti di legno utilizzati all’epoca.
Grazie al rinnovato dialogo tra la Turchia e il Getty Museum, il reperto sarà preservato al suo posto di origine ed appartenenza, con l’obiettivo comune di combattere il contrabbando di beni culturali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.