Con il contributo della Provincia regionale di Messina è stata predisposta la seconda edizione accresciuta di “Un libro aperto sulla città: il gran Camposanto di Messina”, a cura dell’Associazione Culturale Federico II ed in collaborazione con “Il Circolo” di Messina. Il volume, vede, anche per quest’anno, il contributo di Giovanni Molonia e Pippo Azzolina, le fotografie di Gaetano Pappalardo, la composizione e stampa della grafica editoriale. “Qualcosa di più di un impegno editoriale – ha affermato, in proposito, il Presidente della Provincia Regionale di Messina, Salvatore Leonardi – è il risultato di un progetto di ricerca che, partendo dall’analisi delle opere d’arte di cui è ricco il Cimitero Monumentale, si sviluppa attraverso un incontro di studio sulla storia artistica cittadina, impreziosito da una copiosa produzione fotografica”. “Sono sempre più convinto – ha proseguito Leonardi – che il percorso tra le antiche memorie, proposto da quest’opera, possa costituire un importante tassello non solo per la riscoperta di un patrimonio artistico di indubbio valore, ma anche, attraverso il recupero delle testimonianze del passato, un’occasione per l’intera comunità di maggiore slancio nel costruire le prospettive del proprio sviluppo”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.