Novità in arrivo per pe tutti gli autoveicoli, comprese le autofunebri e le auto di accompagnamento per i funerali. Con il il nuovo decreto legislativo 21 marzo 2005, n. 66 di recepimento della direttiva 2003/17/Cviene effettuato l’aggiornamento delle norme nazionali in materia di qualità di benzina e diesel. Ciò comporta l’obbligo di commercializzare fin da subito carburanti con tenore di zolfo massimo uguale a 10mg/Kg e bando totale dal 2009 di benzina e diesel con quantitativi superiori. Il decreto, finalizzato al miglioramento della qualità dell’aria, sostituirà fin dalla sua entrata in vigore gli analoghi provvedimenti in materia, ossia il Dlgs 280/1994 sui componenti dei carburanti, l’articolo 1 della legge 413/1997 sull’inquinamento dell’aria da benzene, il Dpcm 434/2000 di recepimento della direttiva 98/70/Ce (direttiva modificata dalla 2003/17/Ce) e il Dm Ambiente 10 febbraio 2000 sul contenuto delle benzine. E’ bene verificare la compatibilità dei vecchi carri funebri con le nuove tipologie di carburante.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.