Sarà la Società per azioni Azienda Farmacie (Afc) a gestire i cimiteri torinesi. Nella società già esistente, controllata per intero dal Comune di Torino, verrà creata una nuova divisione, che non avrà come fine la redditività economica ma quello di affrontare il problema dei cimiteri con servizi funzionali ed efficienti. Dopo circa 7 ore di dibattito il Consiglio comunale ha approvato il provvedimento con 29 voti a favore e uno contrario (Castronovo) di Rifondazione Comunista, oltre a quelli dei Comunisti Italiani e del centrodestra. Non hanno partecipato al voto i Consiglieri Altea di Alleanza Nazionale, Levi Montalcini della Margherita, Chiavarino e Lo Spinuso di Forza Italia. La nuova Divisione Cimiteri avrà circa 150 addetti. La nuova divisione dell’AFC si occuperà oltre che delle operazioni cimiteriali, anche della gestione degli immobili demaniali dei cimiteri. La confluenza dei “cimiteri” all’interno dell’ AFC consentirà un risparmio di spesa rispetto alla costituzione di una nuova struttura societaria e garantirà una collaudata organizzazione interna.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.