Uno sciopero della fame a oltranza per convincere il Governo della drammaticità della situazione dei Piccoli Comuni. Questa la proposta lanciata dal sindaco di Ravello e Presidente della Consulta ANCI dei Piccoli Comuni, Secondo Amalfitano, come grido di allarme alla grave situazione in cui versa attualmente il 72% dei Comuni italiani. “Se da Governo e Parlamento non arriverà un segnale concreto di attenzione – ha detto – saremo pronti ad attuare da lunedì prossimo lo sciopero della fame”. In apertura all’incontro dei sindaci delle realtà minori che si sono datti appuntamento oggi a Roma presso la sede dell’ANCI, il sindaco di Ravello ha così rivendicato da parte di Governo e Parlamento risposte concrete “su voci finora inascoltate”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.