[fun.news.883] Quesiti su come comportarsi in Lombardia per autorizzare i trasporti funebri

Il 10 febbraio 2005 entra in vigore in Lombardia il regolamento 6/04 in materia funeraria. Diversi quesiti sono stati posti in materia in un recente seminario tenutosi a Milano, organizzato da Confservizi lombardia. Le risposte dell’ing. Fogli della SEFIT a due quesiti, particolarmente di interesse sia per i comuni che per le imprese funebri, sono state collocate nel FORUM del sito www.euroact.net, liberamente accessibile a tutti gli utenti registrati. Si tratta di chi potrà essere autorizzato al singolo trasporto di salma, al singolo trasporto di cadavere nel periodo transitorio (biennio) e se è già possibile autorizzare l’esercizio di attività funebre. La risposta chiarisce anche chi potrà fare i trasporti funebri dentro la regione dopo il periodo transitorio e chi può essere autorizzato alla gestione di sala del commiato. Il chiarimento interviene anche sull’attività consentita a chi è in posseso di autorizzazione al commercio in posto fisso (non alimentare) e di licenza ex articolo 115 del TU di pubblica sicurezza.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.