[fun.news.881] Pubblicata sul sito web della Regione Lombardia la delibera di GR 20278/05

Si fa seguito alla precedente Fun.News.880 per informare che la delibera della Giunta della Regione Lombardia n. 20278 del 21/1/2005 è stata pubblicata in PDF sul sito web della Direzione Generale della sanità della Regione Lombardia al seguente link http://www.dgsan.lombardia.it/delibere/DGR2005_20278.pdf . Si attende la sua pubblicazione sul BUR Lombardia. La operatività della modulistica è connessa con quella della entrata in vigore del regolamento regionale lombardo 6/04 in materia funeraria, che come noto è fissata al 10/2/2005. La delibera nel suo complesso, ma anche i singoli files in formato winword, sono disponibili liberamente anche sul sito www.euroact.net, scaricabili selezionandoli e facendoseli inviare per e-mail, dalla sezione del sito dedicata all’aggiornamento sulla normativa in Lombardia (Area News). Per chi è poco pratico del sito, dopo la registrazione (anche gratuita), ci si collega al sito usando la Login e la Password pervenuta per e-mail subito dopo la registrazione. Poi si giunge alla pagina principale del sito e sul lato destro si potrà vedere una serie di NEWS, tra cui quella intitolata “L.R. Lombardia 22/03 in materia funeraria, regolamento 6/04, modulistica e circolari applicative”. Si clicca su questo link e si accede ad una pagina in cui sono raggruppate tutte le informazioni sull’iter della normativa lombarda. Per ricevere i documenti selezionati basta cliccare sul link prescelto e seguire le istruzioni, che in genere consentono di ricevere all’indirizzo di posta elettronica dato alla registrazione il file prescelto. Se si vuole far pervenire il file ad un altro indirizzo basta scriverlo nella casella opportuna. In genere, il file richiesto arriva alla propria casella di posta elettronica entro pochissimi secondi o minuti (se si è all’interno di un ente che consegna la posta elettronica ogni 10-15 minuti). Se non arriva nulla il motivo è quasi sempre dovuto ad un errore nella digitazione dell’indirizzo di posta elettronica.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.