Il Comune di Catania vara l’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici locali. L’organismo è analogo a quelli di cui si sono già dotati il comune di Roma, di Torino e di Grosseto. L’Agenzia avrà competenza, senza tener conto della forma di gestione o di affidamento, su tutti i servizi pubblici locali e mira a tutelare i cittadini verificando la corrispondenza della qualità dei servizi con gli standard prefissati e la definizione delle tariffe. In particolare, l’organismo vigila sullo svolgimento dei servizi con poteri di direzione, di accesso, di acquisizione della documentazione e delle notizie utili, sia nei confronti degli uffici comunali, sia in quelli dei soggetti gestori dei servizi pubblici locali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.