Il Governo, ha presentato in Aula alla Camera dei Deputati, un emendamento alla legge A.C. 5179-A (Legge Comunitaria 2004). La norma riguarda le società per azioni a partecipazione pubblica maggioritaria costituite ai sensi della legge 142/90 fino al 1999 che hanno goduto sia della moratoria fiscale sui redditi della società che della concessione di prestiti a tassi agevolati con la Cassa Depositi e Prestiti. La finalità della norma predisposta dal Governo è quella di recuperare le somme non corrisposte dalle società in questione in quanto le norme che disponevano tali esenzioni sono state dichiarate dalla Decisione della Commissione Europea C (2002) 2006 del 5 giugno 2002, “aiuti di Stato” e come tali illegittimi.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.