[fun.news.850] E’ legge la “delega ambientale”

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il Ddl che delega al Governo il riordino della legislazione ambientale di diversi settori, disegno di legge già licenziato dal Senato lo scorso 14 ottobre. Sul disegno di legge il Governo aveva posto la questione di fiducia, concessa dalla Camera con 316 voti a favore e 225 contrari. Il disegno di legge – la cui approvazione è invece avvenuta con 278 sì e 184 no – consentirà al Governo di intervenire su gestione dei rifiuti, risorse idriche, suolo e desertificazione, gestione delle aree protette, specie protette della flora e della fauna, danni all’ambiente, valutazione dell’impatto ambientale (Via) e valutazione ambientale strategica (Vas), tutela dell’aria, riduzione delle emissioni in atmosfera.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.