Il 19 novembre 2004 al Festival Internazionale Filmmaker Doc 9 di Ginevra è stato proiettato il film “Le passeur” di Raphaelle Aellig Regnier. Il traghettatore del titolo è Eusebio Sanchez, impiegato da quasi trent’anni alle Pompe funebri di Ginevra. Questo film penetra con pudore, ma allo stesso tempo con realismo, un tabù della nostra società, la morte, e ci mostra una professione per certi versi difficile e di cui si parla poco, quella del becchino. Il silenzio della morte si contrappone nel film all’esigenza di poterne parlarne, di confrontarsi con gli altri, di trovare una valvola di sfogo, sia fra colleghi sia con gli amici e la famiglia per poter rendere tutto più normale. Quello di Eusebio e dei suoi colleghi è un lavoro psicologicamente duro, che mette a confronto con il più grande mistero dell’esistenza umana e a volte i ricordi di tutti i volti che questi uomini hanno visto passare sembrano un carico troppo pesante da sopportare. Non sappiamo se il film si potrà vedere anche sui circuiti cinematografici italiani, ma lo consigliamo a tutti gli operatori del settore.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.