[fun.news.843] Le tariffe massime per la cremazione dal 1.1.2005

La SEFIT, con circ. di p.n. 5457 del 02/11/2004, ha reso noto l’aggiornamento delle tariffe massime per la cremazione, valevoli per l’anno 2005. La revisione si basa sul sistema a suo tempo previsto dal D.M. 1/7/2002. Il tasso di inflazione programmata da parte del Governo, stabilito nel DPEF, era pari all’1,4% per il 2003, all’1,7% per il 2003, mentre per il 2005 è fissato all’1,6%. Conseguentemente il moltiplicatore da applicarsi alla tariffa base del 2002 è 1,0477378. Quindi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2005 i limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale divengono automaticamente i seguenti: cremazione di cadavere ==> 414,90 euro; cremazione di resti mortali ==> 331,92 euro; cremazione di parti anatomiche riconoscibili ==> 311,18 euro; cremazione di feti e prodotti del concepimento ==> 138,30 euro. Per coloro che sono tenuti ad applicare l’IVA, si tratta di basi imponibili, da aumentare dell’aliquota del 20%. La circolare è rinvenibile, come d’uso, nell’apposita area del sito www.euroact.net

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.