La Giunta capitolina ha deliberato un regolamento, che necessita dell’approvazione del Consiglio Comunale, per consentire nel Comune di Roma l’affido familiare delle ceneri. La facoltà ai familiari di conservare in casa le ceneri dei parenti defunti prevede che l’affidatario sia annotato su un registro e possa riconsegnare al comune i resti del caro estinto. “E’ una forma con la quale garantire la vicinanza di memoria tra un persona e chi è caro e non c’è più”. Così il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, ha spiegato il senso della decisione della Giunta capitolina. “E’ una forma – ha spiegato Veltroni – che già esiste in molti Paesi e città. Ci è sembrato giusto consentire questa facoltà. Abbiamo fatto una verifica, abbiamo sentito tutte le sensibilità necessarie in questo campo e siamo arrivati alla conclusione che deve essere consentita questa possibilità di garantire – ha concluso – il senso di vicinanza e prossimità con i propri cari”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.