[fun.news.820] Si preparano gli spazi, ma per la dispersione delle ceneri si è sempre in alto mare

All’interno del cimitero di Prima Porta, a Roma, ci sarà presto uno spazio di due ettari, una collina alberata, in cui verrà consentita la dispersione delle ceneri dei propri defunti. Sarà pronto in primavera e sarà consacrato alla meditazione e al raccoglimento. Si tratta del “Giardino della memoria” dove recarsi per pregare e ricordare i propri cari. Anche a Milano è già pronto un giardino delle rimembranze, dove disperdere le ceneri. Mentre i maggiori Comuni sono pronti per attuare la legge 130/01, il Ministero della Salute è ancora latitante nella emanazione del decreto attuativo necessario per procedere alla dispersione delle ceneri. Il Governo sembra aver privilegiato la strada della legge di riforma dei servizi funerari, che è però ancora in attesa della prima approvazione in Aula alla Camera.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.