Il Progetto di ampliamento del Cimitero di Piratello ha ricevuto la menzione di merito al “Premio Architettura Qualità Regione Emilia Romagna”, nell’ambito del 1° Festival dell’Architettura, tenutosi a Parma dal 20 al 26 settembre 2004. L’opera è stata prescelta da una giuria formata otto docenti universitarie provenienti da Atenei di tutto il Paese con il contributo valutativo del pubblico del Festival, insieme a “Auditorium Paganini” di Parma progettato da Renzo Piano Building e “Residenze a schiera” progettato da Cristofani e Lelli Architetti di Faenza. L’ampliamento del Cimitero di Piratello è stato progettato alla fine degli anni ’90 dall’architetto Alessandro Contavalli con l’Arch. Andrea Dal Fiume, l’ingegner Gian Carlo Manara, l’architetto Michele Pasotti e tutto il personale del Servizio Opere Pubbliche del Comune di Imola e con la collaborazione dell’ingegner Stefano Pezzoli, dell’Ing. Salvatore Pira, dell’architetto Giovanni Pennacchini e dell’architetto Franco Gaddoni, in qualità di specialisti esterni. “Il premio viene ancora una volta – come accaduto per la nuova scuola materna di San Prospero, che ha vinto il premio nazionale “Le Città per un costruire sostenibile” – a gratificare l’impegno professionale dei tecnici del Comune di Imola e la scelta dell’Amministrazione comunale di investire su progetti di qualità” commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Daniele Montoni.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.