[fun.news.623] Retromarcia: in Lombardia non si disperdono le ceneri

Il Coordinamento regionale delle Socrem della Lombardia, che da anni si batte per favorire la dispersione in natura delle ceneri, ha diramato un comunicato nel quale afferma che “Purtroppo dobbiamo realisticamente deludere le aspettative di quei cittadini lombardi che ritengono ormai raggiunto lo sperato traguardo. La Legge regionale n. 091, di imminente pubblicazione sul BURL [n.d.r. è stata pubblicata sul BURL 21/11/03, n. 47, I° Suppl. Ord., diventando la L.R. 18 novembre 2003, n. 22], è al momento priva di modalità attuative in ordine particolarmente alla dispersione delle ceneri, che deve essere comunque autorizzata dall’Ufficiale di stato civile del Comune, come dispone l’art. 2 delle Legge n. 130/2001, a meno di essere ancora punita come reato dall’art. 411 del Codice Penale. Questa risulta essere anche l’opinione di numerosi Ufficiali di Stato Civile di grandi Comuni della Regione, che attendono sia fatta chiarezza prima di concedere autorizzazioni.” Il Coordinamento Regionale delle Socrem e la F.I.C. “confermano che la strada maestra per superare l’intricata vicenda sta nella rapida approvazione dei due rami del Parlamento del DDL del Ministero della Salute ( AC 4144 ) che detta norme generali nazionali all’interno delle quali ogni singola Regione potrà esplicare appieno la propria iniziativa legislativa.”

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.