[fun.news.616] Legge lombarda in materia funeraria. Per la SEFIT un’occasione perduta

A seguito della approvazione in Lombardia della L.R. 91/03 in materia funebre, necroscopica e cimiteriale la SEFIT ha espresso alcune sintetiche valutazioni, cui farà seguito un organico commento interpretativo. “La legge regionale lombarda interviene con taglio dirigistico in materie spesso non di propria competenza, nemmeno concorrente (quali lo stato civile, la tutela della concorrenza, l’ambiente), in diverse occasioni con soluzioni infelici. Ci auguriamo che questa non sia la strada che vorranno seguire altre regioni”. “Dopo aver letto il testo ribadiamo che la volontà di attuare la legge 130/01 è fallita, creando invece più problemi applicativi che altro. La dispersione in natura delle ceneri o il loro affido ai familiari non è possibile in Lombardia nemmeno dopo questa legge. La Regione Lombardia è riuscita a creare un pasticcio interpretativo, da cui se ne uscirà solo con la normativa nazionale. Purtroppo, invece di seguire la strada della collaborazione, la Lombardia ha scelto quella impervia del dirigismo, esponendosi alla critica di chi opera nel settore da ben più tempo. È un peccato che si sia persa una occasione così importante.” Questo il … “lapidario” commento di Fogli, Responsabile della SEFIT.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.