[fun.news.469] Proteste a Monte S.Angelo (FG) per la presenza di barriere architettoniche nel cimitero

Il cimitero di Monte S.Angelo (un Comune in Provincia di Foggia) è formato da due zone: la prima fu costruita nel 1934, poi l’ampliamento del 1970 costituì una sorta di secondo camposanto. La prima zona non è accessibile ai disabili dall’ingresso principale, in quanto vi sono due scalinate che non rendono possibile l’accesso ai veicoli usati dai disabili. Però sia la prima che la seconda zona di ampliamento hanno due rispettivi ingressi carrabili, muniti di cancello chiusi con lucchetto. Alcuni disabili che vogliono effettuare la visita ai defunti hanno chiesto di poter accedere da questi ingressi. Autorizzazione concessa, i cancelli vengono aperti dal personale addetto, ma il problema dei disabili non è risolto ugualmente, in quanto le aree cimiteriali sono piene di scalinate, dossi, marciapiedi che impediscono l’avvicinamento dei disabili ai loculi dei propri cari, nonchè la circolazione stessa delle carrozzine nel cimitero. Questi cittadini chiedono pertanto al comune di Monte S.Angelo di studiare il modo per eliminare le numerose barriere architettoniche, sia con interventi tesi a rendere percorribile le scalinate, sia con sistemi meccanici, che consentano il trasferimento dei disabili da un piano all’altro.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.