[fun.news.406] A Cesena il nuovo cimitero urbano con un project financing

Ci sarà spazio anche per i non cattolici e per chi alla sepoltura preferisce la cremazione nel “cimitero dei prossimi 100 anni”, ossia per soddisfare le esigenze della città da qui a un secolo. È il sindaco Giordano Conti a presentare così il nuovo cimitero urbano che sorgerà a Tipano, nella periferia di Cesena. Disegnato dall’architetto Paolo Portoghesi, già impegnato nella realizzazione delle moschee di Roma e Strasburgo, il progetto si ispira al post-moderno. Sorgerà su un’area di 65mila metri quadri, sulla quale verranno costruiti 13.500 loculi, di cui 11.680 singoli, e 1.820 tombe per famiglia; 1.740 ossari e 5mila metri quadri di campi per le inumazioni (1.800 tombe), uno dei quali riservato alla sepoltura dei non cattolici. I loculi, che avranno un costo medio di 2 mila euro, saranno disposti in 4 edifici di tre piani con chiostro centrale, mentre le tombe di famiglia saranno ospitate in tre edifici. A forma circolare, la cappella per le funzioni religiose ospiterà 200 posti, con panche disposte ad anfiteatro. All’esterno della chiesa un chiostro porticato, che dà accesso a 38 tombe di famiglia. Antistante la chiesa, un giardino con corsi d’acqua. Non mancherà un laghetto, affiancato da una torre a forma elicoidale, che avrà la funzione di ossario comune. Ancora, il nuovo edificio ospiterà una sala per la cremazione, affiancata da una saletta per cerimonie e da un ambiente per la conservazione delle urne. I costi di realizzazione sono previsti in circa 21,5 milioni di euro e il finanziamento è attraverso il ricorso al project financing. Queste le cifre, perlomeno relative alla realizzazione della prima fase del nuovo cimitero, che impegnerà i prossimi 23 anni. Già sulla carta gli interventi suiccessivi, che prevedono un ulteriore ampliamento del numero dei loculi, che arriveranno ad essere 30 mila nei prossimi 50 anni. I tempi si prospettano in linea con la dimensione dell’opera: appalto previsto per la primavera del 2003, i primi 6.000 loculi saranno realizzati entro l’estate 2007; un secondo blocco entro il 2012 e un terzo entro il 2018. La realizzazione andrà di pari passo alle opere necessarie per collegare il cimitero alla città e per rendere agile la circolazione nella zona.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.