La Commissione urbanistica ha approvato la pratica che farà decollare il progetto dell’imprenditore Ugo Multineddu di Sassari, per fare un centro commerciale a 2 passi dal cimitero. Leonardo Marras, consigliere comunale di minoranza passa all’attacco. L’esponente dei Quattro Mori ha votato contro la modifica al Piano regolatore, e annuncia battaglia per quando la pratica arriverà in Consiglio comunale. “Con questa variante non si autorizza tanto l’ampliamento del cimitero, quanto la nascita di un grande supermercato proprio a due passi dai loculi. È una scelta sciagurata”. Queste le sue parole, ma l’imprenditore sassarese aveva presentato un progetto per la costruzione della nuova ala del camposanto, in una porzione di un terreno di cui è proprietario proprio a fianco all’attuale cimitero e che è pronto a cedere gratuitamente al Comune. In cambio ha chiesto la possibilità di aumentare la cubatura nel resto dell’area, in vista dell’apertura di un nuovo centro commerciale. Una proposta che secondo Marras non è vantaggiosa per la città: “Sarebbe stato più facile espropriare il terreno, già vincolato per usi cimiteriali e quindi di scarso valore. Invece si è scelta una strada che rischia di alterare l’ambiente: il cimitero deve rimanere un luogo di preghiera e silenzio”. Posizione non condivisa dal presidente della commissione, Tore Matta, che ha rigettato anche l’accusa di aver fatto votare frettolosamente la variante: “Credo che la proposta di Multineddu rappresenti una manna per la città, visto che tutta l’operazione è a costo zero”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.