Sanitario della Usl che presenziava alla traslazione di alcune salme, constata la pericolosità del lavoro svolto dagli operai e per la mancanza di una ringhiera di sicurezza davanti ai nuovi loculi, per cui tumulatori e parenti dei defunti rischiano di precipitare nel vuoto, denuncia ai Carabinieri la pericolosità del nuovo cimitero di Villafranca. Allo stato attuale non si conosce se la mancanza della ringhiera sia da imputare al progettista o a chi ha eseguito i lavori. Fatto sta che oggi manca e il sanitario della Usl, Barani, non ha inteso correre rischi, avvertendo l’autorità dei pericoli incombenti. Essendo stati realizzati ex novo, i loculi accolgono ora bare che per anni erano state sistemate provvisoriamente, per cui attorno a quei loculi c’è un gran lavoro e, secondo Barani, anche un notevole pericolo.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.