[fun.news.373] La Confservizi sul DDL finanziaria 2003

La riduzione dei trasferimenti agli enti locali prevista nella Finanziaria 2003 “comporta un’immediata restrizione dei servizi, incidendo pesantemente sulle risorse disponibili”. Lo ha affermato il presidente di Confservizi, Fulvio Vento, secondo cui questa situazione potrebbe “indurre gli enti locali a un’alienazione del proprio patrimonio senza una strategia di politica industriale”. Secondo Vento sarebbe stato necessario varare una manovra che “contribuisse al completamento del percorso di riforma dei servizi pubblici locali e al riassetto imprenditoriale del settore” attraverso, per esempio, “incentivi ai processi di aggregazione tra le imprese e sostegno allo sviluppo di forme di gestione associate dei servizi”. Confservizi chiede infine che per garantire certezza normativa, e in attuazione della manovra Finanziaria del 2003, sia approvato prima possibile il regolamento attuativo previsto dall’art. 35 della legge 448/2001. “È trascorsa la scadenza del 30 giugno 2002”, ha ricordato il presidente di Conservizi Fulvio Vento, “e ulteriori ritardi rischiano di rendere complicati o addirittura vani i processi di trasformazione avviati da numerose aziende, con effetti deleteri per la loro attività”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.