Dal primo ottobre 2002 le guardie giurate sorvegliano tutti i giorni le entrate e le aree interne del cimitero Maggiore a Milano. Ad annunciare l’iniziativa è l’assessore ai Servizi Funebri e Cimiteriali Giulio Gallera: “Come testimoniato dai tanti cittadini che ci hanno scritto, il Cimitero Maggiore è diventato da tempo meta di scorrerie da parte di gruppi di zingari, che, con la loro condotta molesta e spesso delinquenziale, impediscono ai visitatori, molti dei quali anziani, di potersi recare in sicurezza e tranquillità a pregare e a rendere omaggio ai propri cari”. “Per porre fine a questa gravissima situazione – continua Gallera – divenuta ormai abituale, l’Amministrazione Comunale ha deciso di istituire un servizio di vigilanza diurno presso le entrate e all’interno del cimitero, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti i visitatori e di impedire l’uso improprio dei servizi e delle strutture annesse al Camposanto”. Il costo del servizio di vigilanza si aggira intorno alle ventinove mila euro al mese.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.