[Fun.News 2850] Corte dei Conti: Deliberazione su Organismi partecipati dagli enti Locali

Riportiamo, per opportuna informazione, il comunicato stampa della Corte dei Conti del 28 luglio 2015 – Sezione delle Autonomie sulla Relazione su “Gli Organismi partecipati degli enti territoriali” – DELIBERAZIONE N. 24/SEZAUT/2015/FRG del 22 luglio 2015.

Il quadro di sintesi rappresentato nell’indagine svolta dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti si avvale, oltreché della banca dati SIQUEL della Corte dei conti, anche dei dati raccolti dalle Sezioni regionali di controllo, nell’ambito della verifica del rispetto degli equilibri di bilancio degli enti proprietari e della valutazione dei piani operativi di razionalizzazione delle partecipate previsti dalla legge di stabilità 2015. Dalle informazioni inserite nel SIQUEL emerge che il 17,55% dei comuni (1.414 su 8.057) non è in possesso di partecipazioni in società/organismi.
Le analisi sui risultati economici e finanziari, sui servizi affidati e sulle modalità di affidamento hanno riguardato un insieme omogeneo di 4.935 organismi sui 7.684 risultanti al 19 giugno 2015, dei quali sono presenti a sistema i dati di bilancio relativi all’esercizio 2013.
Gli organismi operanti nell’ambito dei servizi pubblici locali sono numericamente limitati (il 35,72% del totale), pur rappresentando una parte importante del valore della produzione (il 71,35% dell’importo complessivo). Il maggior numero (64,28%) rientra nelle diversificate attività definite “strumentali”.
In questo contesto emerge la netta prevalenza degli affidamenti in house, fenomeno meritevole di attenzione per la rigidità dei presupposti legittimanti, tesa ad evitare violazioni delle regole della concorrenza.
La relazione dedica particolare attenzione alla distribuzione geografica delle partecipazioni dirette, degli affidamenti e delle relative spese, con spunti di riflessione sul collegamento tra l’esternalizzazione dei servizi di interesse generale e la comunità amministrata e, per quelli strumentali, sull’inerenza dell’attività in concreto svolta alle funzioni dell’ente affidante.
È emersa la presenza di partecipazioni (nonché di affidamenti e spese) anche fuori regione, ma il fenomeno non è generalizzato.
L’indagine mette a confronto i risultati conseguiti dagli organismi interamente pubblici (n. 1.782) con quelli del totale esaminato (n. 4.935).
A livello aggregato si registra una netta prevalenza degli organismi in utile;
in alcune regioni le perdite d’esercizio risultano in larga misura superiori agli utili, al netto delle imposte, soprattutto per gli organismi interamente pubblici.

Del pari, negli organismi a totale partecipazione pubblica sono stati rilevati valori medi più elevati di incidenza del costo del personale sul costo della produzione, 28,28%, a fronte del dato complessivo medio del 21,83%.
La gestione finanziaria dimostra una netta prevalenza dei debiti sui crediti, in tutti gli organismi esaminati. L’elaborazione del quoziente di indebitamento mostra, peraltro, un andamento non uniforme da regione a regione, con rapporti superiori all’unità nella maggioranza dei casi. Nelle partecipazioni pubbliche al 100%, il rapporto crediti/debiti verso controllanti, è sbilanciato in favore dei primi.
Ciò evidenzia la forte dipendenza delle partecipazioni totalitarie dagli enti controllanti, pur in presenza di un rilevante indebitamento verso terzi.
Quanto alle spese, il referto evidenzia che i flussi finanziari tra enti proprietari ed organismi partecipati sono prevalentemente relativi all’affidamento di servizi; numerosi sono anche i trasferimenti ad altro titolo (in conto esercizio, straordinari ed in conto capitale) e gli oneri a copertura delle perdite, nonché gli aumenti/acquisizioni di capitale per cause diverse.
Dall’analisi di dettaglio degli organismi partecipati da unico socio pubblico (502 organismi) emerge, nella gran parte dei casi, che le risorse complessivamente impegnate e pagate dagli enti proprietari tendono a coincidere con l’importo dei valori della produzione degli organismi destinatari delle erogazioni.
Ciò a ragione della proprietà interamente pubblica, che rende marginale la quota di fatturato prodotta da commesse provenienti dal mercato.
In taluni casi, l’eccedenza degli oneri per contratti di servizio sul valore della produzione può essere parzialmente giustificata dal risultato di esercizio negativo e dalla necessità di copertura delle perdite o di ricostituzione del capitale sceso sotto il limite legale. In altri casi, cospicue erogazioni sono associate a bilanci in utile e, pertanto, appaiono di difficile interpretazione.
Chi fosse interessato a leggere la Relazione può scaricarla dal seguente link: Testo della delibera n. 24/2015 e documenti allegati

Written by:

@ Redazione

9.203 Posts

View All Posts
Follow Me :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.