E’ stato assegnato il 13 gennaio 2015 alla 12ª Commissione permanente (Igiene e sanita’) in sede referente l’esame del disegno di legge AS 1611 – Disciplina delle attività funerarie. Relatrice sarà la Sen.ce Giuseppina Maturani (PD)
L’annuncio è stato dato nella seduta pom. n. 374 del 13 gennaio 2015. Nelpercorso iniziale in questo ramo del Parlamento occorerrà acquisire anche i pareri delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea), Questioni regionali.
Sui contenuti dell’AS1611 si è svolto un seminario tecnico a Roma, organizzato da SEFIT Federutility, il 30 gennaio 2015, nell’ambito del tradizionale appuntamento SEFITDIECI, a cui è intervenuto il Sen. Stefano Vaccari, primo firmatario del provvedimento, che ha esposto sinteticamente le linee e gli obiettivi che si prefigge il disegno di legge, illustrato il percorso parlamentare, indicando che in questo potranno essere valutati miglioramenti dell’attuale testo, dopo aver svolto specifiche audizioni con i soggetti utili alla migliore comprensione dei fenomeni del settore funerario italiano.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.