Slitta l’approvazione dei bilanci di previsione 2015 dei Comuni: invece che al 31 dicembre 2014, i Comuni potranno approvarli entro il 31 marzo 2015.
Si tratta di una decisione che per i sindaci è più una necessità che un auspicio – commenta al termine della riunione della Conferenza Unificata che ha dato il via libera al provvedimento, il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio – Noi vorremmo rispettare sempre la data del 31 dicembre ma il Parlamento ci ha abituato male in questi anni.
Con il nuovo sistema di contabilità, poi, potrebbero esserci ulteriori criticità per i Comuni.
Vedremo se la proroga di tre mesi sarà sufficiente, non dipende dai Comuni ma dalle certezze finanziarie che ci verranno date, speriamo rapidamente, che oggi non abbiamo."
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.