Il Difensore civico del Comune di marsala, anche su sollecitazione di alcuni cittadini, ha scriito al Comune per evidenziare la mancanza di un regolamento cimiteriale atto a garantire tipologie di arredi funerari standard e non personalizzati.
L’Avv. Piera Pantaleo, appunto difensore civico, scrive:
"Invero, in occasione delle appena trascorse festività dei morti, chiunque si è recato al cimitero per onorare i propri defunti, ha potuto constatare come gli arredi delle nuove sepolture non si sono adeguati agli esemplari già esistenti, ma hanno apportato delle innovazioni che non si addicono all aspetto monumentale del nostro cimitero e che appunto nelle loro diversità contrastano con la sacralità del luogo".
E prosegue: "I servizi cimiteriali, in considerazione delle esigenze generali di ordine e di decoro, dovrebbero, anche in assenza di un regolamento in tal senso, monitorare l attività di posa degli arredi funerari, delle lapidi e altro, ed evitare che il tutto venga lasciato al libero arbitrio dei cittadini, al fine di garantire il decoro, il rispetto e la valorizzazione di questi luoghi.
La presente nota serve pertanto per sollecitare gli organi competenti comunali alla predisposizione di un regolamento cimiteriale che ponga dei limiti alla libera fantasia dei cittadini e imponga delle regole nella predisposizione degli arredi funebri".
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.