[Fun.News 2703] A Torino forum nazionale delle società partecipate

Si terrà il 26 e 27 novembre 2014 a Torino (Centro Ricerche Smat, Viale Maestri del Lavoro, 4) il Forum nazionale sulle società partecipate, evento organizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, Comune di Torino, Anci, Confservizi e Federutility.
Il Forum è destinato a dirigenti e funzionari di tutte le società a partecipazione pubblica costituite in Spa, Srl, in-house, miste, e di organismi partecipati come consorzi, fondazioni, agenzie, associazioni oltre che agli amministratori, ai direttori generali, ai dirigenti e funzionari di tutte le pubbliche amministrazioni con partecipazioni societarie.
Il convegno offre quindi, attraverso interventi verticali specifici, un importante occasione di analisi e confronto sui principali problemi e attività che gli operatori delle società a partecipazione pubblica ed i funzionari delle pubbliche amministrazioni devono affrontare in conseguenza della continua evoluzione degli orientamenti giurisprudenzial
i.
Nelle due giornate di incontro si legge nel programma – verrà poi approfondita, in particolar modo, la disciplina delle società pubbliche riguardo i criteri di scelta del loro regime giuridico; gli obblighi di contenimento della spesa ed il processo di razionalizzazione previsto dalla Legge di stabilità e dalla spending review; l attività di direzione degli enti e gli strumenti di controllo previsti dagli obblighi civilistici.
Saranno prese in esame le gestioni e le relazioni economiche e finanziarie tra società pubbliche e partecipate, le regole di governance e la disciplina del rapporto di lavoro insieme alla gestione del personale. Infine verrà dedicato un focus ai regimi applicabili alle società pubbliche in materia di affidamenti, appalti, acquisti di beni e servizi ed analizzate le linee guida, i limiti e l applicazione delle norme previste in materia di Anticorruzione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.