[Fun.News 2655] EFFS lancia concorso di idee internazionale per il logo di una casa funeraria

La Federazione Europea dei servizi Funerari (EFFS) ha lanciato nei giorni scorsi un concorso internazionale di idee tra designers e architetti per la creazione di un logo unificato per funeral home, cioé per le italiane case funerarie. L’obiettivo della EFFS è quello di avere un logo che in tutta Europa caratterizzi una funeral home.
Tutti sanno che quando si vede un logo con la H di un particolare colore ci si riferisce all’ospedale. Lo stesso dicasi per le tre crocette in campo bianco che identificano nei cartelli stradali o sulle mappe la localizzazione di un cimitero e così via. Mancava il logo della funeral home e ci ha pensato la Federazione europea di settore a farsene carico.
Il concorso di idee, che prevede un premio unico al solo vincitore di 2.500 euro, termina il 1 ottobre 2014 e la proclamazione del vincitore sarà effettuata il venerdì 17 ottobre 2014, nel corso della assemblea annuale della EFFS, che si tiene quest’anno a Vienna (e che coincide anche col ventesimo anniversario della sua fondazione).
Per partecipare al concorso di idee queste sono le istruzioni diramate dal segretariato dell’EFFS:
Termine ultimo di invio: 1 ottobre 2014
Attraverso mail a icon@effs.eu del disegno con una pagina in PDF di spiegazione delle motivazioni.
Gli indirizzi della EFFS su come realizzare il logo e a cosa serve, sono reperibili al seguente link:

http://www.effs.eu/cms/recent-updates/competition-european-funeral-icon/

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.