Si è tenuto il 15 luglio 2014 il primo Consiglio Direttivo di Federutility, successivo all elezione a presidente del Prof. Valotti, e così è formata la squadra che lo affiancherà nel nuovo corso di Federutility.
Il Direttivo, alla unanimità, ha individuato i due vice presidenti Catia Tomasetti, presidente di ACEA Spa di Roma e Mauro D Ascenzi, amministratore delegato di ACOS Spa di Novi Ligure e la Giunta Esecutiva.
La Tomasetti, con la propria pluriennale esperienza in ambito legale, fornirà un supporto qualificato per l evoluzione della legislazione nazionale e comunitaria in materia di servizi di pubblica utilità, inoltre fornirà uno specifico contributo per lo sviluppo del settore idrico integrato del quale guida la maggiore azienda nazionale, mentre D Ascenzi sarà focalizzato sullo sviluppo associativo della federazione, che nei prossimi mesi prevede tappe serrate.
I membri della Giunta Esecutiva sono 14 (compresi il presidente e i vice) e hanno la missione di una partecipazione molto attiva alla definizione delle linee di indirizzo della federazione.
Lo chiede lo stesso presidente Valotti, secondo il quale quello dei servizi pubblici è un mondo composito, fatto di imprese, grandi e piccole, quotate e non, operanti nel mercato libero o in-house.
Soltanto con organi molto inclusivi possiamo sostenere la crescita in tutti i settori, dimostrando che le differenze sono un valore e non un limite, sulla base della convinzione che il miglioramento degli standard di qualità ed efficienza siano il presupposto comune per un rafforzamento della capacità competitiva nell interesse del cittadino .
Questi i nomi dei 14 membri di Giunta Esecutiva: Giovanni Valotti (A2A – Milano); Roberto Barilli (HERA – Bologna); Roberto Banchetti (ESTRA – Prato); Nicola Costantino (ACQUEDOTTO PUGLIESE – Bari); Mauro D’Ascenzi (ACOS – Novi Ligure); Angelo Guzzo (Acque Vicentine – Vicenza); Rudi Oss (Dolomiti Energia – Rovereto); Maria Vittoria Pisante (SIBA – Milano); Maria Prestigiacomo (AMAP – Palermo); Francesco Profumo (IREN Torino); Alessandro Ramazzotti (ABBANOA – Cagliari); Paolo Romano (SMAT – Torino); Catia Tomasetti (ACEA – Roma); Riccardo Trisoldi (C.V.A. Chatillon, Aosta); Fulvio Zugno (ASCOPIAVE – Pieve di Soligo, TV) .
Nella stessa occasione sono state identificate 9 commissioni, tra cui una concernente il settore funerario.
Presidente della commissione funeraria è Gilberto Giuffrida, di AFC spa di Torino.
Nelle prossime settimane si avrà la definizione dei componenti di ogni commissione, dopo aver vagliato le candidature.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.