[Fun.News 2611] Meglio leggersi la direttiva appalti. Presenta diverse novità, anche per le in house

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto che è stato sottoscritto il decreto istitutivo di un tavolo tecnico che dovrà occuparsi del recepimento delle 3 nuove direttive comunitarie sugli appalti pubblici.
L’occasione del recepimento delle direttive europee potrebbe essere anche l’opportunità di rivisitare le norme che riguardano i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sotto le soglie comunitarie per i quali nonvi è obbligo di rispettare i parametri contenuti nelle direttive stesse.
Cogliamo l’occasione per ricordare come la direttiva 2014/24/UE relativa agli appalti pubblici sia costituita da 94 articoli e 15 allegati.
Gli articoli sono suddivisi in 5 titoli che a loro volta sono suddivisi in capi e sezioni:

Titolo I (artt. 1-24) – Ambito di applicazione, definizioni e principi generali Capo I (artt. 1-17) – Ambito di applicazione e definizioni Sezione 1 (artt. 1-3) – Oggetto e definizioni Sezione 2 (artt. 4-6) – Soglie Sezione 3 (artt. 7-12) – Esclusioni Sezione 4 (artt. 13-17) – Situazioni specifiche Capo II (artt. 18-24) – Disposizioni generali
Titolo II (artt. 25-73) – Disposizioni applicabili agli appalti pubblici Capo I (artt. 25-32) – Procedure Capo II (artt. 33-39) – Tecniche e strumenti per gli appalti elettronici e aggregati Capo III (artt. 40-69) – Svolgimento della procedura Sezione 1 (artt. 40- 47) – Preparazione Sezione 2 (artt. 48-55) – Pubblicità e trasparenza Sezione 3 (artt. 56-69) – Sezione dei partecipanti e aggiudicazione dei contratti Capo IV (artt. 70- 73) – Esecuzione del contratto
Titolo III (artt. 74-82 – Particolrai regimi di appalto Capo I (artt. 74-77) – Servizi sociali ed altri servizi specifici Capo II (artt. 78- 82) – Regole sui concorsi di progettazione
Titolo IV (artt. 83-86) – Governance
Titolo V (artt. 87-94) – Poteri delegati, competenze di esecuzione e disposizioni finali
All’articolato fanno seguito i seguenti allegati:
Allegato I – Autorità governative centrali
Allegato II – Elenco delle attività di cui all’articolo 2, paragrafo 1, punto 6, lettera a)
Allegato III – Elenco dei prodotti di cui all’articolo 4, lettera b), per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa
Allegato IV – requisiti relativi agli strumenti e agli strumenti e ai dispositivi di ricezione elettronica delle offerte e delle domande di partecipazione nonché dei piani e progetti nei concorsi
Allegato V – Informazioni che devono figurare negli avvisi
Allegato VI – Informazioni che devono figurare nei documenti di gara in relazione alle aste elettroniche
Allegato VII – Definizione di talune specifiche tecniche
Allegato VIII – Caratteristiche relative alla pubblicazione
Allegato IX – Contenuto degli inviti a presentare offerte, a partecipare al dialogo o a confermare interesse, previsti dall’articolo 54
Allegato X – Elenco delle convenzioni internazionali in materia sociale e ambientale di cui all’articolo 18, paragrafo 2 Allegato XI – Registri
Allegato XII – Mezzi di prova e criteri di selezione
Allegato XIII – Elenco degli atti giuridici dell’Unione di cui all’articolo 68, paragrafo 3
Allegato XIV – Servizi di cui all’articolo 74
Allegato XV – Tavola di concordanza

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.