Il Ministero dell’interno ha emanato la Circolare prot. n. 4849 dell’11 aprile 2014 riguardante "Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012".
Con detta circolare il ministero stabilisce il rinnovo di parte della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni.
Nella circolare è contenuto in allegato il decreto DCPST n. 252, recante i nuovi moduli che vanno adottati obbligatoriamente a far data dal 01/05/2014. In particolare sono oggetto di modifica i moduli della:
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (il modello PIN 2-2012 è sostituito dal modello PIN 2-2014)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività per depositi di gas di petrolio liquefatto (il modello PIN 2 gpl- 2012 è sostituito dal modello PIN 2 gpl- 2014)
- Asseverazione ai fini della sicurezza antincendio (il modello PIN 2.1-2012 è sostituito dal modello PIN 2.1-2014) Attestazione per depositi di gas di petrolio liquefatto (il modello PIN 2.1-gpl-2012 è sostituito dal modello PIN 2.1-gpl-2014)
- Dichiarazione inerente i prodotti (il modello PIN 2.3-2012 Dich. Prod. è sostituito dal modello PIN 2.3-2014 Dich. Prod.)
- Certificazione dell’impianto significativo ai fini antincendio (il modello PIN 2.5-2012 Cert. Imp. è sostituito dal modello PIN 2.5-2014 Cert. Imp.)
- Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio (il mod. PIN 3-2012 è sostituito dal modello PIN 3-2014)
- Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio per depositi di gas di petrolio liquefatto (il modello PIN 3-gpl-2012 è sostituito dal modello PIN 3-gpl-2014)
- Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di conformità (il modello PIN 3.1-2012 è sostituito dal modello PIN 3.1-2014)
Scarica il testo della circolare 4849/2014
Scarica la modulistica
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.